Lucis et Umbrae: integrare Arte e Scienza

L’Associazione Ars Magna è nata per promuovere il benessere psicofisico, lo sviluppo culturale e l’evoluzione spirituale attraverso l’Alchimia = integrazione fra le antiche conoscenze tradizionali di culture diverse ed i risultati della ricerca scientifica contemporanea, e per diffondere queste conoscenze ed esperienze anche attraverso tutti gli strumenti di comunicazione ed espressione dell’era digitale.
Al di la delle Tradizioni di riferimento, spesso nell’insegnamento delle pratiche esoteriche ed olistiche mancano alcune conoscenze fondamentali per comprenderle ed applicarle con cognizione di causa e con successo. Cerchiamo di capire perché, e di rimediare.
Visione Tradizionale
Il nome dell’associazione viene dall’opera Ars Magna Lucis et Umbrae di Athanasius Kircher. Lo abbiamo scelto perché è emblematico della nostra visione da più punti di vista: il riferimento alla Grande Arte dell’Alchimia, la dinamica dei principi opposti come chiave interpretativa fondamentale, l’importanza di indagare e sviluppare entrambe le polarità per superare il dualismo.


Metodo Sperimentale
Arte e Scienza non sono finalità ma strumenti di evoluzione, e la validità di ogni disciplina si misura con la ricerca delle fonti e la verifica dei risultati. Ars Magna si propone come laboratorio ideale per espandere e condividere esperienze, in uno scambio aperto ad ogni sperimentazione.
Alchimia Interculturale
Nel logo dell’associazione si fondono due diagrammi che descrivono fenomeni analoghi attraverso simboli orientali ed occidentali. Nella nostra esperienza, nulla è più proficuo del confronto fra culture diverse.



Qui trovi lo Statuto dell’Associazione